Chi mi conosce sa della mia passione per il cous cous, mi piace in tutti i modi con la carne, con il pesce, con le verdure etc.; presto lo proverò in versione dolce!! Ciò che vi propongo oggi, invece, sono dei timballetti di cous cous con broccoletti e salmone. io trovo che in questa ricetta tutti i sapori si amalghino completandosi a vicenda...non vi resta che provare !!
![]() |
Sfondo: carta da regalo Star Pensilvania. |
Difficoltà: media
Preparazione: 20 min
Cottura: 20 min
Ingredienti per 2 persone:
140 gr di cous cous Molino Chiavazza
Un broccoletto
200 gr di salmone affumicato
50 ml di Vino bianco
Olio q.b.
1/4 Cipolla
Brodo vegetale
Semi di papavero q.b.
Preparazione:
Ho seguito le istruzioni sulla confezione del cous cous per la preparazione apportandoci solo una piccola modifica, l'ho fatto cuocere nel brodo vegetale perchè trovo che in questo modo il cous cous dia il meglio di se!
In una casseruola ho lessato per circa 15 min. il broccolo dopo averlo mondato e lavato con cura. Nel frattempo ho tagliuzzato il salmone lasciando delle striscioline per la decorazione del piatto; ho fatto imbiondire la cipolla tritata con un pò d'olio e ci ho aggiunto il salmone sfumando con del vino bianco. Quando i broccoli hanno raggiunto la cottura li ho scolati e uniti al salmone e al cous cous, ho amalgamato tutti gli ingredienti e infine ho riempito degli stampini per i muffin pigiando un po con la forchetta. Ho infornato per 10 min. a 180°. Ho rovesciato il contenuto degli stampini su un piatto da portata, facendo attenzione a non rovinare la forma. Ho quindi decorato il piatto con le striscioline di salmone i broccoletti e i semi di papavero che avevo precedentemente messo da parte.
Con questa ricetta partecipo al contest Contest Mani in Pasta - Il Cous Cous
E al contest A CENA CON GLI CHEF
Mmmmche bel mix di sapori,tutti ingredienti ottimi...anche per la salute una buona domenica Zagara & Cedro
RispondiEliminaChe meraviglia e che bella presentazione, ottimo abbinamento broccoli e salmone! Baci!
RispondiEliminaAdoro anche io il cous cous.. e credimi.. in questa versione è magnifico! Bravissima!
RispondiEliminaGrazie Care!!! Buona domenica a tutte!!!
RispondiEliminaNon ho mai provato a cucinare il cous cous, ma l'ho mangiato tante volte e mi piace tanto, dovrò rimediare!
RispondiEliminaCi vuole davvero pochissimo, ed il risultato è fantastico!!!
Eliminamolto sfiziosi i tuoi timballetti, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie bella, un abbraccio a te!! Nicoletta
Eliminabellissima presentazione e poi molto delicato e di stagione! sono contenta che hai partecipato con questa ricetta molto interessante!
RispondiEliminaE io sono contenta che ti sia piaciuta ;) A presto e Buon inizio settimana!!
Eliminaciao sono una tua nuova lettrice...anche a me piace tanto il couscous! passa a trovarmi e unisciti anche tu ai miei lettori se ti va:
RispondiEliminawww.dolcementeinventando.com
Ciao e grazie per i complimenti e per essere passata, ci dev'essere stato un errore, perchè nn ti vedo tra i miei lettori....ad ogni modo corro subito da te ;) buona serata e buon weekend !!
RispondiEliminabella presentazione!
RispondiEliminase ti va passa da me che c'è un nuovo post!
Grazie cara!! Arrivo!!
Eliminanon mi vengono mai tante idee su come preparare il cous cous, questa ricetta è ottima!! la copio di sicuro!
RispondiEliminagarzie ;) Devo dire che a me effettivamente piace tanto poi il cous cous oltre ad essere molto buono è anche veloce da preparare!!!!
Eliminaciao Nicoletta, devono essere buonissimi, anche perchè l'abbinamento broccoli e salmone è doc, e pensare che il cous cous lo cucino di rado.
RispondiEliminaMi unisco ai tuoi lettori e ti auguro buon 2013. ciao kiara
Ciao Kiara e grazie!! Hasi ragione è propio un ottimo aabinamento ; ) io invece il cous cous lo cucino abbastanza spesso, è buono, leggero e veloce da preparare...cosa si può chedere di più!! Benvenuta e buon 2013 anche a te!!
Elimina